La legna è importante per diversi settori e il suo utilizzo non danneggia il patrimonio forestale!
Tagliare la legna fa bene ai boschi, perché ne favorisce il rinnovo e una crescita sana.
La cura del bosco, attraverso il taglio ragionato e la ripiantumazione puntuale, protegge le biodiversità, preserva il paesaggio, assicura l’assorbimento della CO2 e garantisce l’approvvigionamento nel tempo di questa risorsa rinnovabile ed ecologica.
La legna è fondamentale anche come energia per il riscaldamento domestico, grazie alla tecnologia dei caminetti e stufe di ultima generazione, che offrono emissioni quasi a zero a fronte di un’altissima resa.
Attenzione! ClimaAppennino di Bernardi Simone utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.